Cambio pneumatici Con l’arrivo della brutta stagione è necessario sostituire il proprio set di gomme. Anche l’arrivo del caldo comporta però la sostituzione degli pneumatici. Nella bella stagione, infatti, è opportuno sostituire gli pneumatici invernali...
Controllo stato cerchioni Le deformazioni ed ammaccature del cerchione producono vibrazioni allo sterzo, possono contribuire al distacco dello pneumatico, fanno sfuggire l’aria negli pneumatici “tubeless” (senza camera d’aria)....
Integrità dello pneumatico Tagli e lacerazioni sui fianchi dello pneumatico possono essere pericolosi se hanno intaccato le “tele” della struttura. Cambiatelo senza esitazioni. Ricordate che uno pneumatico nuovo, appena montato, necessita di almeno un...
Pressione Uno pneumatico leggermente sgonfio peggiora la stabilità in curva e rende il veicolo insicuro sul bagnato. La pressione normale di esercizio è indicata sul libretto d’uso; se il veicolo è molto carico e si prevede un viaggio lungo, è opportuno...
Profondità degli intagli del battistrada Per legge, deve essere di almeno 1,6 millimetri su tutta la superficie. Ma questo è un “valore limite”, che non assicura le migliori prestazioni soprattutto su terreno bagnato.
Questo sito utilizza i cookies. Cliccando il pulsante "Accetto" si acconsente al loro utilizzo Accetto
È tuttavia possibile negare il consenso ad uno o più cookie e leggere l'informativa in materia cancella cookies Privacy & Cookie policy